Tempo di risultati trimestrali anche per AMD, che ha comunicato un fatturato di 958 milioni di dollari per il quarto trimestre 2015 da poco conclusosi. Il dato in contrazione del
22,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e conferma un trend di contrazione del fatturato che l’azienda ha sperimentato nel corso degli ultimi trimestri.
Il dato finale di perdita, pari a 49 milioni di dollari USA con riferimento al dato operativo e a 102 milioni come dato netto. Un risultato negativo che per, a dispetto della contrazione nel fatturato, non in cos forte calo come quanto registrato nel Q4 2014: in quel periodo l’azienda aveva chiuso con una perdita operativa di 330 milioni di dollari e una netta di 364 milioni.
AMD divisa al proprio interno in due divisioni, specializzate nei prodotti consumer e nelle soluzioni embedded, enterprise e semi-custom. La prima raccoglie i risultati di vendita di GPU e CPU e ha registrato una contrazione del fatturato del 29% rispetto al corrispondente periodo del 2014 con un dato finale di 470 milioni di dollari. Nel complesso la divisione ha registrato una perdita operativa di 99 milioni di dollari nel periodo di riferimento; secondo quanto indicato da AMD a incidere maggiormente stata la contrazione nelle vendite dei processori client, bilanciata in parte da un aumento nel prezzo medio di vendita delle soluzioni video.
Dove i numeri sono decisamente pi interessanti con riferimento alla divisione Enterprise, Embedded e Semi-Custom: il fatturato stato pari a 488 milioni di dollari, in calo del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma ci nonostante con un utile operativo di 59 milioni di dollari.
Analizzando i dati annuali il 2015 non entrer di certo negli annali di AMD: fatturato complessivo di 3,99 miliardi di dollari, in calo del 28% rispetto all’anno precedente, con una perdita netta di 660 milioni di dollari che supera quella di 403 milioni di dollari registrata nel 2014. A fronte di dati negativi AMD si mostra per fiduciosa per l’anno 2016: l’operazione di riorganizzazione interna ha portato sicuramente ad un impatto positivo sui costi e gli investimenti fatti in questo periodo dovrebbero permettere di ottenere importanti risultati in termini di innovazione.
Nello specifico AMD si riferisce al comparto CPU, per il quale dovrebbero debuttare entro la fine dell’anno le prime soluzioni appartenenti alla famiglia Zen, senza dimenticare il lancio delle GPU di prossima generazione appartenenti alla famiglia Polaris. Il 2016 sar indubbiamente un anno chiave per il futuro di AMD, chiamata ora a rendere operativa una tanto attesa crescita di mercato trainata da prodotti e tecnologie che siano competitive rispetto alle proposte dei concorrenti.