TocToc, la video chat per assistere le future spose nella scelta dell’abito
26 Maggio 2016
microsoft
LA BATTAGLIA DI MICROSOFT PER PASSWORD MENO BANALI
30 Maggio 2016

Lanciati inizialmente come semplice testo, i tweet si sono evoluti negli ultimi dieci anni per includere foto, video, Gif, sondaggi e citazioni, tutte aggiunte che non rientrano nei limiti dei 140 caratteri imposti dal microblog. Ora arriva la grande rivoluzione. Come annunciato del Ceo e fondatore di Twitter, gli allegati come foto e video non incideranno più sul limite dei caratteri e gli utenti potranno avere più spazio a disposizione. La novità sarà attiva dai prossimi mesi. “Una delle nostre più grandi priorità di quest’anno è affinare il nostro prodotto e renderlo più semplice”. “Stiamo lavorando per rendere Twitter molto più semplice e veloce. – spiega il fondatore  – Questa è la forza di Twitter: ciò che succede nel momento in cui succede, le conversazioni in tempo reale e la semplicità che ha caratterizzato il servizio fin dal principio”.

Ma la possibilià di formulare tweet più lunghi non toglie nulla a quelle che sono le caratteristiche principali della piattaforma come spiega Dorsey: “Non stiamo rinunciando all’idea che Twitter viva l’istante. La brevità, la velocità e la possibilità di dialogare in tempo reale, cioè essere in grado di pensare qualcosa e condividerla col resto del mondo istantaneamente, sono per noi prioritari – aggiunge Dorsey -. Siamo sempre alla ricerca di modalità che possano rendere i tweet ancora più espressivi e permettano alle persone di dire esattamente ciò che vogliono”. Vediamo nello specifico cosa cambierà in quattro punti:

I Nomi degli utenti. Twitter non conterà più i nomi degli utenti ai quali rispondiamo nei 140 caratteri. La regola vale però solo per i tweet di risposta, e non per quelli

dove il nome degli utenti viene inserito manualmente.

Foto, video e Gif non verranno contati nei 140 caratteri così come i sondaggi e tweet di altri utenti incorporati.

I link invece continueranno a far parte del conteggio dei 140 caratteri attuali.

Retweet e menzioni. E’ stata introdotta la possibilità di retwittarsi da soli”. Infine niente più formuletta “@” per twittare qualcuno e renderlo visibile a tutti. I tweet che iniziano con un nome utente saranno visibili a tutti. Una riposta, invece, rimarrà visibile solo agli utenti dell’utente menzionato.

Comments are closed.