L’annuncio arriva dall’Italia, esattamente da quel punto di riferimento per tutta la community maker che diventata la Maker Faire Rome 2015. Si tratta di Arduino 101, o Genuino 101 a
L’annuncio arriva dall’Italia, esattamente da quel punto di riferimento per tutta la community maker che diventata la Maker Faire Rome 2015. Si tratta di Arduino 101, o Genuino 101 a
La presentazione a Roma stata tenuta da Joshua M. Walden, senior vice president e responsabile della divisione nuove tecnologie di Intel. Curie include un SoC Intel Quark SE la cui frequenza operativa per ancora ignota, 80KB di memoria SRAM, un modulo Bluetooth a basso consumo, accelerometri e giroscopio, 384KB di memoria flash per lo storage e il connettore per la ricarica dell’unit di alimentazione. Curie pensato per la creazione della prossima generazione di dispositivi indossabili con i pi disparati form factor, come aveva anticipato Brian Krzanich, CEO di Intel, al CES.
Arduino 101 rappresenta l’ultima evoluzione tecnologica per la compagnia italiana guidata da Massimo Banzi, frutto di un processo di ricerca durato diversi anni. Si tratta di un prodotto destinato a coloro che vogliano iniziare a programmare dispositivi elettronici basilari e quindi nello specifico alla community dei maker.
“Curie aggiunge un nuovo livello di interattivit a una semplice scheda che funge da microcontroller, indirizzata specificamente ai pi giovani e ai maker”, ha detto Jay Melican, ricercatore senior di Intel.
Arduino 101, che per motivi di licenza assume il nome di Genunio 101 fuori dagli Stati Uniti, una scheda con dimensioni pari a 70 x 55 x20 mm e dal peso leggermente superiore ai 25 grammi. dotata di accelerometro, giroscopio e connettivit Bluetooth 4.0 grazie alla presenza della piattaforma Curie. I maker avranno a disposizione anche 14 connettori digitali e 6 ingressi analogici per ADC. Non mancano il connettore USB 1.1 e la porta JTAG per gli scopi di debug.
Arduino 101, come le piattaforme precedenti, pu essere programmata previo collegamento al PC tramite USB. studiata nello specifico per permettere ai pi giovani di avere un primo assaggio del mondo dell’elettronica e quindi per portare nelle scuole la competenza tecnico-informatica tipica del mondo dei maker.
Arduino 101 sar disponibile nel primo trimestre del 2016 al prezzo di vendita consigliato di 30 dollari (circa 27 euro).