Tesla senza dubbio un marchio “cool”, cos come il suo patron Elon Musk pu essere considerato un personaggio dal grande carisma, ritenuto dagli appassionati un vero guru dell’innovazione. Il
biglietto da visita con il quale Tesla si presenta al grande pubblico sicuramente quello delle proprie auto elettriche supersportive, rese pi “abbordabili” nel prezzo dalla recente Model 3.
L’acquisizione di SolarCity da parte di Tesla stata una mossa fortemente voluta da Elon Musk, al fine di entrare a modo suo nel mondo dei pannelli solari per uso domestico e industriale, andando ad acquisire le conoscenze necessarie per puntare dritto verso un mondo a propulsione elettrica sostenibile laddove possibile.
Ecco quindi l’annuncio di SolarRoof, di fatto delle tegole solari che si offrono come alternativa ai classici pannelli fotovoltaici da montare sul tetto degli edifici. Ce ne danno notizia diverse fonti online, fra cui Hothardware. Un’idea non nuova, certo, ma che si concretizzer presto vista la pragmaticit del personaggio gi mostrata pi volte in passato. L’idea semplice: al posto delle tegole normali, baster montare quelle SolarRoof (letteralmente tetto solare) per raggiungere un’efficienza molto elevata, pari al 98% rispetto a quella dei normali pannelli.
Di fatto quindi la produzione di energia elettrica fornita dal sole identica a quella dei pannelli pi recenti, senza lo svantaggio estetico o la necessit di intervenire con sovrastrutture posticce. Ideali sicuramente per clienti facoltosi che costruiranno case ex novo, ma tutto integrabile anche in strutture esistenti.
Dobbiamo rendere i pannelli solari belli e accattivanti come abbiamo saputo fare con le automobili, ha affermato Elon Musk, devono essere belli, abbordabili nel prezzo e facilmente adottabili. Fatto questo, perch dovremmo prendere un’altra direzione?.
Certo, molto si pu discutere su “abbordabili“, sottointendendo il prezzo. Se vero che l’auto elettrica Tesla Model 3 costa meno della met delle altre in listino e si offre a un pubblico sicuramente pi vasto, sono comunque molti i soldi da sborsare. Ma si tratta di un passo comunque importante; ci penser l’evoluzione tecnologica e la maggiore diffusione di queste tecnologie a far abbassare i prezzi nel tempo.
Cosa sappiamo in pi di queste tegole solari? Ce ne saranno di quattro tipi, con finiture diverse (nell’ordine in cui le vedete sopra): Tuscan Glass Tile, Slate Glass Tile, Textured Glass Tile e Smooth Glass Tile. Davvero niente male. Se vi state chiedendo come possono essere efficienti tegole solari apparentemente ruvide, opache e del tutto simili a quelle in cotto, siete in buona compagnia. Eppure Elon Musk ha dichiarato che tutto questo non un problema, poich l’efficienza identica per tutti i modelli. Per ora crediamogli sulla parola.
A margine di questo annuncio, l’altra novit costituita da Powerwall 2, seconda generazione di accumulatori da casa e azienda in grado di immagazzinare energia da utilizzare in seguito. La capacit ora di 14 kWh, doppia rispetto alla precedente generazione, venduti a prezzi simili, 5500,00 Dollari USA pi un migliaio di installazione. Nessuna indicazione di prezzo per le nuove tegole solari. Ne sapremo presto di pi.