Technical Consumer Goods, il secondo trimestre italiano è in ripresa
19 Agosto 2015
Sempre più in difficoltà il mercato delle schede video
23 Agosto 2015

Sono stati rilasciati gli ultimi dati Gartner riguardanti il mercato smartphone a livello globale, riferiti al secondo trimestre del 2015 e messi a confronto con quelli dell’anno passato, ovviamente per

lo stesso periodo. La situazione fotografata grossomodo quella dell’anno passato con volumi di vendita pi elevati, sebbene esistano differenze che possono essere lette in modo diverso a seconda del peso che si vuole dare a piccole percentuali.

Il dato a nostro avviso pi evidente proprio l’aumento nelle vendite in termini di unit, 329 milioni contro 290 (stiamo usando l’approssimazione, ovviamente), ovvero oltre il 13% in pi rispetto al secondo trimestre 2014. Il dettaglio prende in esame gli smartphone divisi per sistema operativo utilizzato, coinvolgendo Android, iOS, Windows, Blackberry e il generico altri.

Android era e resta il sistema operativo per smartphone pi venduto in assoluto, con l’impressionante percentuale di 82,2%. Pur crescendo in unit vendute, il dato percentuale calato dell’1,6% rispetto all’anno passato. Seguono i terminali iOS, ovvero gli iPhone nella loro totalit, con un dato percentuale del 14,6%, facendo segnare un +2,4% rispetto al periodo di riferimento. Detto in maniera semplice: pur crescendo nelle vendite sia i terminali Android che iOS, sono quest’ultimi ad aver fatto segnare il risultato migliore.

Al terzo posto si posizionano i terminali Windows, che calano dello 0,3% passando dal 2,8% al 2,5%. Microsoft, insomma, non sembra essere stata affatto ripagata degli sforzi per diffondersi in questo mercato. Chi messo peggio BlackBerry: il gi sconfortante dato dello 0,7% di share riferito al Q2 2014 viene rivisto al ribasso un anno dopo, scendendo allo 0,3%. Di fatto c’ il sorpasso di “altri” (0,4%) su BlackBerry.

Gli analisti sono convinti che il dato riferito agli iPhone sia influenzato dalle ottime vendite in Cina, che potrebbero per subire una contrazione in seguito alla crisi che sta percorrendo il paese. Resta il fatto che Android e iOS detengono il 96,8% del mercato, un dato dello 0,8% superiore rispetto all’anno passato.

Comments are closed.