07/04/16 – Nonostante tutti i vantaggi di produttività, una caratteristica a cui la piattaforma di comunicazione Slack manca è funzionalità di chiamata voce e video. Adesso
Negli ultimi giorni Microsoft ha introdotto una nuova integrazione tra Skype e Slack. L’aggiornamento consente ai team Slack di avviare chiamate voce e video attraverso Skype all’interno di discussioni Slack.
Ma le novità non sono finite. Al di là della video chiamata di gruppo, Skype è stato impegnato negli ultimi mesi sul fronte dell’app communication. Lo scorso anno, Skype ha introdotto il video messaggio. Gli utenti Skype con l’ultima versione in grado di inviare video messaggi ad altri utenti Skype, anche se non sono disponibili o sono in linea.
Settimana scorsa si è venuto a sapere che questo impiego di forze e tempo da parte di Skype è stato dovuto al lancio di una funzionalità di traduzione impressionante, che ti permette di avere una conversazione con una persona che parla una lingua diversa. Purtroppo questa funzionalità è stata presentata solo su Windows.
Non è una notizia del tutto nuova in quanto Skype aveva lanciato l’anteprima di questa funzione poco più di un anno fa per le coppie linguistiche da spagnolo a inglese. Tuttavia oggi assistiamo ad una funzionalità vera e propria (seppur beta) con cinque varianti linguistiche: cinese mandarino, francese, tedesco, italiano e portoghese.
Le statistiche dicono che la combinazione linguistica più popolare al momento è dal francese all’inglese. Fonti rivelate sempre da Skype.
Questa funzionalità di traduzione simultanea preannuncia un successo clamoroso in vista della possibilità di poter far comunicare team che operano sulla piattaforma Slack.
La sede principale di una multinazionale in Giappone potrà parlare direttamente tramite video chiamata su Skype anche solo avendo un account Slack e ottenendo una traduzione simultanea di quello che i due interlocutori si stanno dicendo seduti ai lati opposti del pianeta.
Questa partnership si va ad integrare con le altre già chiuse da Slack che tramite una directory lanciata di recente, fornisce già supporto integrato per una varietà di diverse applicazioni, che vanno da Google Plus Hangouts a MailChimp, da GoToMeeting a Box, Dropbox, Google Drive, Lyft e Twitter.
Dopo aver installato l’integrazione di Skype e Slack, tutto quello che un utente deve fare è digitare “/ skype” sull’interfaccia della chat Slack da cui comparirà un link per aderire al servizio.
Questa integrazione seppur introdotta al pubblico, non ha ancora una data certa da parte di Microsoft sulla sua uscita mobile, così come poche notizie sono trapelate per quanto riguarda possibilità di anteprime, versioni beta o eventuali problemi che gli utenti potrebbero riscontrare inizialmente.
Piergiorgio Mancini
Project Manager
http://hq-webservices.com