p>Per la prima volta da quando stato rilasciato sul mercato, Windows 10 ha perso alcune quote di mercato. Secondo quanto riportato da NetMarketShare, durante il mese di settembre, le quote di Windows 10 nel mondo dei desktop sono calate attestandosi sul 22,53% del totale con una diminuzione dello 0,46% rispetto al mese precedente. Vero, un calo davvero irrisorio rispetto ai dati che proprio Microsoft ha recentemente divulgato, con oltre 400 milioi di dispositivi in cui gi installato il suo sistema operativo, ma che comunque devono far pensare.
Soprattutto perch, sempre secondo i dati, Windows 7 cresciuto addirittura dell’1.07% segno che questa versione risulta ancora molto amata dagli utenti. Il segno negativo per la decima generazione di Windows invece potrebbe essere facilmente legata alla fine della possibilit di poter realizzare gratuitamente l’aggiornamento all’ultima versione da Windows 7 e Windows 8.1. Tale possibilit infatti era stata concessa da Microsoft per pi di un anno fino allo scorso 29 luglio, giorno dal quale l’aggiornamento delle proprie macchine a Windows 10 ha un costo di 135.
Diviene chiaramente importante osservare i futuri risultati che nei prossimi mesi verranno raggiunti da Windows 10 per verificare se le quote di mercato del sistema operativo di Microsoft tenderanno a calare ancora o se ritroveranno una tendenza positiva, sintomo della fiducia degli utenti verso il mercato dei PC con Windows 10.
Sempre secondo i dati di NetMarketShare possibile osservare come Windows XP sia ancora presente con addirittura il 9.11%, mentre Windows 8.1 abbia raggiunto il 7.83%. Per il resto le piattaforme come OS X (l’odierno MacOS) e Linux si attestano rispettivamente sul 4.07% e sul 2.23%.